TUMORI
Il tumore ( dal latino tumor, "rigonfiamento" ) è un insieme di cellule che non svolgono più le loro normali funzioni, poiché hanno accumulato mutazioni nel loro DNA.
Esistono molti tipi di tumori che si dividono in base alle diverse caratteristiche degli stessi, ad esempio il tessuto dove si sono originati, l'aggressività e così via.
Come si formano i tumori?
Purtroppo non esiste una risposta certa, ma sembrerebbe che tutti i tumori derivino da una singola cellula che, nel corso del tempo, ha subito alcune mutazioni trasmettendole alle sue cellule figlie.
Spesso queste mutazioni sono il frutto dell'azione dei mutageni, ovvero dei fattori che aumentano la probabilità di generare sequenze anomale di DNA. Alcuni di essi sono conosciuti, come, ad esempio, i raggi UV del sole, oppure molte delle sostanze rilasciate dalla combustione della sigaretta.
Le conseguenze dovute alle mutazioni sono molto diversificate , in particolare le cellule tumorali sono in grado di accrescersi e dividersi in modo totalmente incontrollato ( creando quindi una massa di cellule che prende il nome di tumore), sono in grado di riattivare la telomerasi ( un enzima essenziale per la sopravvivenza delle cellule che proliferano velocemente) e riescono a sfuggire ai sistemi di controllo della cellula, eludendo l'apoptosi ( ovvero la morte cellulare programmata ).
Le cellule estremamente maligne sviluppano ulteriori caratteristiche rendendole particolarmente aggressive; infatti possono invadere i tessuti vicini distruggendo le loro cellule sane, oppure possono dare origine a delle metastasi in altre parti del corpo.
Fortunatamente una sola mutazione in una cellula non è una condizione sufficiente per lo sviluppo di un tumore, infatti una stessa cellula deve subire dalle sei alle dieci mutazioni per essere definita "cellula maligna".
Molti di voi si staranno chiedendo se esiste una cura per il cancro; sicuramente una cura che funzioni al 100% , purtroppo, non esiste ancora oggi , ma ci sono diverse tecniche che hanno prodotto buoni risultati nella battaglia contro i tumori. In primo luogo si può optare per un'asportazione chirurgica del tumore ma non è sempre possibile; in quel caso esistono altre terapie ( come la chemioterapia e la radioterapia) che non sempre sono efficaci.
Se questo breve articolo vi è piaciuto lasciate un "mi piace" e condividete!
Un saluto e alla prossima! :)